QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI 'COOKIE': VUOI SAPERNE DI PIU'?   
EN
 
 

Consegnato il PFTE del nuovo ponte sul Po fra Casalmaggiore e Colorno

 

05 settembre 2025

La collaborazione fra ENSER e la società spagnola Ayesa, partner principali di un raggruppamento che include anche altri professionisti, ha prodotto il risultato voluto: abbiamo presentato alla Provincia di Parma il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica (PFTE) per il nuovo ponte sul Po tra Colorno (PR) e Casalmaggiore (CR). In attesa della verifica da parte degli enti interessati, si tratta di un passo importante verso la realizzazione di un'opera che avvicinerà non solo i due paesi coinvolti, ma due Regioni (Emilia-Romagna e Lombardia) e tutte le attività dei due territori. Il Progetto è ora in mano ad ANAS per essere portato avanti nelle sue fasi successive.

Il nuovo ponte, dal costo complessivo stimato di 300M€ e con tempi di realizzazione di circa 5 anni, sarà affiancato all'attuale infrastruttura (che resterà in funzione durante i lavori) e poi ne prenderà il posto. La nuova opera sarà più alta di circa 3m rispetto a quella attuale, lunga circa 2km, e prevede: lo scavalco di 460m dell'alveo mediante un ponte principale con tre arcate metalliche da 150m; l'attraversamento di ulteriori 1500m in area golenale con un lungo viadotto multicampata. Lo scavalco dell'alveo avrà solo due pile in acqua, a beneficio della navigazione e della sicurezza idraulica, soprattutto per quanto riguarda l'eventuale deposito in corrispondenza delle pile di detriti, rami e tronchi trasportati dalla corrente del grande fiume.

Per ENSER è un orgoglio aver contribuito alla futura realizzazione di un'opera così importante, guidando un gruppo di progettisti nazionali e internazionali, con una positiva collaborazione con tutti gli enti locali interessati.